LA NOSTRA STORIA

Il movimento pallamanistico carpigiano ha una storia illustre che prende avvio negli anni Settanta. Nel 2014 la Handball Carpi raggiunge il suo apogeo vincendo la Supercoppa Italiana, poi nel 2019 evolve nell’attuale Pallamano Carpi. Ad appena due anni dalla sua rinascita, la nuova società sportiva si guadagna una precoce promozione in Serie A, celebrata anche dal Presidente Stefano Bonaccini in un memorabile evento in Regione. Nel 2021, dunque al suo esordio nella massima serie, la prima squadra è riuscita a guadagnarsi subito una straordinaria salvezza, pertanto anche per la stagione 2022/23 milita in Serie A Gold. La formazione di U20 nel frattempo ha raggiunto le finali di categoria confermandosi tra le quattro più forti d’Italia. Le squadre della U17 e quella della Serie B si sono altresì aggiudicate ottimi piazzamenti. Anche la nuova formazione dell’U15, nata da un progetto in collaborazione con la società Pallamano Spallanzani di Casalgrande, ha già saputo distinguersi per impegno e dedizione pur contro squadre di categoria già rodate. Parallelamente ai successi sportivi ottenuti, da ascrivere soprattutto ad una rete di partnership costituita da realtà aziendali prestigiose (BPER Banca, CMB, McDonald’s per citarne alcune), l’associazione si prodiga per realizzare attività educative.

LA NOSTRA STORIA

Il movimento pallamanistico carpigiano ha una storia illustre che prende avvio negli anni Settanta. Nel 2014 la Handball Carpi raggiunge il suo apogeo vincendo la Supercoppa Italiana, poi nel 2019 evolve nell’attuale Pallamano Carpi. Ad appena due anni dalla sua rinascita, la nuova società sportiva si guadagna una precoce promozione in Serie A, celebrata anche dal Presidente Stefano Bonaccini in un memorabile evento in Regione. Nel 2021, dunque al suo esordio nella massima serie, la prima squadra è riuscita a guadagnarsi subito una straordinaria salvezza, pertanto anche per la stagione 2022/23 milita in Serie A Gold.

PROPRIETÀ

Presidente: 
Adisorn NAMUANGRAK

Resp. Generale: Francesco MALAGOLA

Segreteria: 
Francesco LONGOBARDI

STAFF TECNICO

Direttore Sportivo: 
Sandro USILLA

Coach Prima Squadra:
Davide SERAFINI

Coach Serie B:
Marco MANFREDINI

Coach Under 17: 
Lorenzo NOCELLI

Coach Under 15: 
Jan JURINA

Coach Under 13: 
Lorenzo NOCELLI

RESPONSABILI

Resp. Serie B: 
Mario STEFANI

Resp. Settore Giovanile: 
Lorenzo NOCELLI

Resp. Divisione Medica:
Simone SCARPA

Resp. Tecnico: 
Gabriele SOLIERI

 

Comunicazione e Uff. Stampa: 
Luca ZIRONI

 

Social Media Face: 
Anna GADDI

Fotografa Ufficiale Prima Squadra: 
Giada GHINI

Riprese Televisive: 
Attilio ACCARDO

 

Dirigente accompagnatore: Chiara BASSI

 

Resp. Materiale Tecnico:
Tiziano CALIUMI

PROPRIETÀ

Presidente: Adisorn NAMUANGRAK
Resp. Generale: Francesco MALAGOLA
Segreteria: Francesco LONGOBARDI

STAFF TECNICO

Direttore Sportivo: Sandro USILLA
Coach Prima Squadra: Davide SERAFINI
Coach Serie B: Marco MANFREDINI
Coach Under 17: Lorenzo NOCELLI
Coach Under 15: Jan JURINA
Coach Under 13: Lorenzo NOCELLI

RESPONSABILI

Resp. Serie B: Mario STEFANI
Resp. Settore Giovanile: Lorenzo NOCELLI
Resp. Divisione Medica: Simone SCARPA
Resp. Tecnico: Gabriele SOLIERI
Comunicazione e Uff. Stampa: Luca ZIRONI
Social Media Face: 
Anna GADDI
Fotografa Ufficiale Prima Squadra: Giada GHINI
Riprese Televisive: 
Attilio ACCARDO
Dirigente accompagnatore: Chiara BASSI
Resp. Materiale Tecnico: Tiziano CALIUMI

PROPRIETÀ

Presidente:
Adisorn NAMUANGRAK

Responsabile Generale:
Francesco MALAGOLA

Segretario:

Francesco LONGOBARDI

STAFF TECNICO

Direttore Sportivo:
 Sandro USILLA

Coach Prima Squadra:
Davide SERAFINI

Coach Serie B:
Marco MANFREDINI

Coach Under 17 & Under 13:
Lorenzo NOCELLI

Coach Under 15:
Jan JURINA

RESPONSABILI

Responsabile Serie B: Mario STEFANI

Responsabile Settore Giovanile: Lorenzo NOCELLI

Responsabile Divisione Medica:
Simone SCARPA

Responsabile Tecnico:
Gabriele SOLIERI

Comunicazione e Ufficio Stampa:
Luca ZIRONI

Social Media Face:
Anna GADDI

Fotografa Ufficiale Prima Squadra: 
Giada GHINI

Riprese Televisive:
Attilio ACCARDO

Dirigente Accompagnatore:
Chiara BASSI

Responsabile Materiale Tecnico:
Tiziano CALIUMI